Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione?
Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio I viaggi nel design, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Appuntamento dunque a Torino dal 30 settembre al 5 ottobre per una manifestazione creativa e moderna.
Il più grande ponte solare del mondo si trova a Londra ed è stato inaugurato quest’anno dopo cinque anni di lavoro. Il Blackfriars Bridge è composto da oltre 4.400 pannelli fotovoltaici che fanno da copertura del tetto della stazione di Blackfriars
Il lato visionario dell’archistar Renzo Piano sembra non demordere: a Parigi è spuntata una gigantesca lumaca tra i palazzi di Avenue des Gobelins che porta la sua firma e non è altro che la nuova sede della Fondation Pathé.
Cosa hanno in comune Dalì e la street art? Una mostra originale dal titolo “Dalì fait le mur” si aprirà domani, giovedì 11 settembre, a Parigi presso le sale dell’Espace Dalì a Montmartre.
Si è aperta il 6 e proseguirà fino al 13 settembre la Paris Design Week manifestazione che si svolge in parallelo con la fiera “Maison&Objet” animando alcuni quartieri simbolo della capitale francese.
Si tratta di una vetrina che pone attenzione non solo per i produttori stessi ma anche per coloro che generalmente operano dietro le quinte e il cui lavoro rimane spesso “in ombra”.
Un appuntamento da sempre atteso dagli addetti ai lavori per scoprire le più importanti novità del settore che anticiperanno anche i cambiamenti delle nostre abitudini quotidiane.
La 49ª edizione di Marmomacc è in programma a Veronafiere dal 24 al 27 settembre.
Desert House è il nome di una villetta privata australiana progettata dallo studio Dunn & Hillam Architects nel deserto di Alice Spring. La sfida è stata dunque di progettare un’abitazione a impatto zero che si integri perfettamente al paesaggio circostante
L’idea di hotel dello studio Ova di Hong Kong ha fatto già il giro delle riviste e dei portali di architettura, design e tecnologia. Hive – Inn è il nome del progetto, ancora su carta, basato sull’idea di hotel flessibile, mobile e trasportabile, perché composto da container di lusso e stanze a tema