Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come concorsi.
Per favorire la creatività nelle arti presso le Scuole italiane di ogni ordine e grado la Biennale di Venezia bandisce la V edizione del Concorso nazionale online Leone d’argento per la Creatività 2014 – 2015.
La scorsa settimana, a Venezia, si è tenuta la premiazione del concorso “AGIbiLE E BELLA, architetture di qualità per la qualità delle scuole”, organizzato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Servizio architettura e arte contemporanee con il Ministero dell’Istruzione, del
“The Taste of Change” è il concorso per designer e studenti provenienti da tutto il mondo, promosso all’interno del Reciprocity design Liège 2015 (Belgio) che ha per tema “Design for food”, in linea con l’Expo di Milano.
Federica Brunone, Andrea Nulli e Francesco Salvetti, tre studenti del Politecnico di Milano, sono i vincitori del Premio internazionale Compasso Volante – Ettore Zambelli, istituito dalla facoltà di Ingegneria edile e Architettura del polo di Lecco del Politecnico
Il centrotavola “La Trama e l’Ordito” è il progetto vincitore del concorso internazionale online #Concrete In Design, condotto da LPWK Design Studio di Laura Polinoro in collaborazione con Alessi e Italcementi.
L’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della Provincia di Avellino, in collaborazione con l’Associazione Giovani Architetti Irpini, ha indetto un concorso di idee rivolto agli architetti under 40 e finalizzato alla progettazione di un gazebo in corso Umberto I
Prorogata al 12 giugno la scadenza per presentare le proposte progettuali per partecipare a “For Cyclist”, concorso di design volto a promuovere la creatività e la realizzazione di oggetti pensati per la bicicletta o ad essa ispirati
Premio nazionale di Architettura “Bar e Ristoranti d’Autore”: promuovere il design e l’architett
Iscrizioni prorogate di una settimana per il Premio Architettura Territorio Fiorentino (Premio AT14), giunto quest'anno alla II edizione. Il termine ultimo per partecipare è stato posticipato a venerdì 7 marzo.
Il Premio, organizzato dall'Ordine provinciale degli architetti di Firenze, Provincia di Firenze, Ance Firenze e Fondazione Architetti Firenze, nasce con l'obiettivo di promuovere la qualità dell'architettura…
La scorsa estate la Regione Umbria aveva pubblicato il bando di concorso per la riqualificazione architettonica e rigenerazione ambientale di zone produttive urbane parzialmente o totalmente in disuso che rappresentano un fattore di degrado.
Nella prima fase sono stati selezionati tredici comuni e tra questi Castiglione del Lago è arrivato al primo posto grazie al progetto…