Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come bioedilizia.
Detroit pare che sia in piena trasformazione: da capitale automobilistica per eccellenza a esempio di architettura sostenibile. Il cambio look avviene sia in campo agricolo che edilizio.
Dopo la bancarotta causata dalla crisi del settore, le numerose aree abbandonate, ridotte ormai in stato di degrado, verranno trasformate, in parte, in coltivazioni agricole. L'associazione no profit Michigan…
La mini-casa camper di Derek Diedricksen
La canapa è un isolante naturale di ottima qualità. In commercio troviamo Isolkenaf, a base di fibre intrecciate, proveniente direttamente dalla coltivazione, non agugliate ma termofissate tridimensionalmente a cui viene aggiunta una minima parte di fibra di rinforzo in poliestere e, a richiesta, un prodotto naturale ignifugo.
E' un prodotto innovativo riconosciuto come…
Mercoledì 11 settembre si svolgerà a Bergamo, nella sala dei Giuristi del Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, il convegno dal titolo “Tecniche e realizzazioni dell’architettura vegetale e alternativa”, organizzato da Wolters Kluwer e Nemeton Magazine all’interno della manifestazione internazionale su paesaggio e giardini “I maestri del Paesaggio” , dal 7al 22 settembre a Bergamo…
Il materiale ideale per costruire secondo i principi della bioedilizia è la lana di pecora, un antico isolante. È un'ottima fibra climatizzante sia per il freddo che per il caldo. Elastica e traspirante, la lana di pecora, essendo idrorepellente, assorbe l’umidità, riducendo il rischio di condensa con successivi danni alla struttura. Grazie alla sua particolare microstruttura…
I progetti di architettura sostenibile dell’officina mobile Bag fondata da Paolo Robazza
Tribewanted è una community online nata per sviluppare comunità sostenibili per eco-turismo. Fondata da Ben Keene nel 2006, di cui è entrato a farne parte l'italiano Filippo Bozotti, la "società" ha creato realmente tre comunità: una nell’isola di Vorovoro, nelle Fiji, l'altra sulla John Obey Beach in Sierra Leone, e la terza, da poco nata,…
Intervista alla cooperativa sociale B Artimestieri che a Cuneo opera nei settori della bioedilizia e
Inaugurazione del nuovo plesso scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‶G. Ferraris ï¿