Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come designer.
Milano è una città viva, anche dal punto di vista architettonico ed urbanistico. Dal centro alla periferia, la città è un susseguirsi di progetti e cantieri all'insegna di una riqualificazione dei quartieri sia energetica che estetica.
Dopo le avveniristiche costruzioni di Milano CityLife e del Bosco Verticale, adesso è la volta dei Navigli, cuore pulsante…
E’ stata prorogata fino al prossimo 31 gennaio la scadenza per partecipare al concorso di “Non di solo pane”. Ed è proprio il pane, tra gli alimenti simbolo dell’alimentazione occidentale, l’oggetto scelto per il concorso dedicato ai giovani professionisti del settore, designer e grafici.
Il 10 dicembre Porro dà l’avvio ai festeggiamenti per il suo 90 compleanno, che si svolgeranno per tutto il 2015, con una collezione di trottole in legno disegnate da Piero Lissoni.
Le sale di Palazzo Malaspina a Tavarnelle Val di Pesa (Firenze) accolgono le opere di Fabio De Poli. Artista poliedrico e versatile (designer, progettista, grafico, pittore, scultore) la personale di De Poli “Fare pittura continuamente”
Nuove forme di illuminazione scommettono sempre più sul design per soluzioni che privilegiano l’originalità e una visione moderna. Come “Philo” con design firmato Selab e prodotto da Seletti.
All'interior designer, Andrea Castrignano, impegnato a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del design di qualità, con idee originali e soluzioni pratiche e accessibili, va un nuovo importante riconoscimento: GrandesignEtico 2013, il premio dedicato al design e a chi fa dell’innovazione e dell’etica i principali valori della propria attività.
Dopo aver intrapreso le prime esperienze professionali come interior…
In Ad Culture abbiamo parlato, qualche giorno fa, di eco-architettura elencando i materiali alternativi utilizzati in edilizia. Tra questi abbiamo citato anche i rami di salice che consentono una conciliazione tra natura e architettura nei moderni edifici.
Anna Patrucco lavora da oltre 10 anni con questi elementi naturali realizzando strutture di arredo per giardini, terrazzi come…
La cornice portafoto è un oggetto d’uso per bambini, per i più piccoli che amano maneggiare e to
Un’aula mobile per l’insegnamento delle lingue straniere, è il bando di concorso indetto dall’Unive
Il Master promosso da Acma, parte del programma di Master in Architettura del Paesaggio e di Formazi