Immersa tra le colline lucchesi, in Toscana, si scorge la casa ecologica dei coniugi architetti Michel e Donia Boucquillon realizzata in pietra, legno e cemento.
La casa, che è anche studio, è autosufficiente in campo energetico; qui vengono raccolte le acque piovane e usati una pompa di calore e pannelli solari.
Tutto si integra perfettamente con il…
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Interni d’autore, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Presentati al Fuorisalone (in originali casette squadrate trasformate in location) negli spazi del C
Ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Stiamo parlando della linea di sedie e tavoli “P
Questo meraviglioso mulino ad acqua del 18° secolo, situato in Corwen, nel Galles del nord, è stato completamente ristrutturato dal gruppo Dmd che lo ha trasformato sapientemente in lussuosa abitazione, conservando l'uso del materiale originario come la pietra e inserendo il legno per realizzare gli ambienti interni.
In una posizione incantevole il Berwyn Mill sorge in…
Mummy, architect, dreamer così si definisce nel suo blog Annalisa Medri.
AlhóndigaBilbao, è un’opera pubblica recuperata da Philippe Starck in collaborazione con lo scenog
Intervista a Sabrina Bignami e Alessandro Capellaro sui loro progetti più importanti e su lavori fu
Il frantoio è come un piccolo museo della vita contadina
Rappresenta a tutti gli effetti una fusione di stili e gusti diversi
E’ stata progettata dallo studio Hideaki Takayanagi
La struttura è stata ampliata nel rispetto della sua origine
L’edificio è stato recuperato con metodologie ecocompatibili
Gianluca Sgalippa è il progettista e architetto di questa abitazione
Crea un’atmosfera un pò retrò nella quale rilassarsi e rigenerarsi
Il fronte strada è quello di una tradizionale casa edoardiana in una strada di Fitzroy North
Situata in un quartiere residenziale di San Paolo
Il nuovo loft da un senso di freschezza agli interni
La casa si trova nel quartiere di St. Germain
Il sito è un appezzamento di terra, isolato e lontano da qualsiasi infrastruttura o centro abitat
Rispetta l’ambiente inserendo qualche elemento di innovazione