Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione?
Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura Ecosostenibile, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Milano è una città viva, anche dal punto di vista architettonico ed urbanistico. Dal centro alla periferia, la città è un susseguirsi di progetti e cantieri all'insegna di una riqualificazione dei quartieri sia energetica che estetica.
Dopo le avveniristiche costruzioni di Milano CityLife e del Bosco Verticale, adesso è la volta dei Navigli, cuore pulsante…
Un progetto a tinte “green” svetterà nel cielo di Jakarta nel 2020. Stiamo parlando della torre pro
L'azienda aretina Graziella Green Power, leader in Italia nella produzione di energie rinnovabili, apre nuovi fronti nel campo dell'eolico. Ha infatti concluso un accordo con la società irlandese C&F Green Energy per l'acquisto di 50 turbine eoliche di piccola e media taglia. Il contratto tra le due società, stipulato sulla base di un investimento di…
A dicembre dello scorso anno il progetto BNP Paribas Cardif e Quantum hanno vinto il premio Sette Green Awards 2013 dell'allegato Sette del "Corriere della Sera", ricevuto alla Triennale di Milano, nella categoria "Abitare sostenibile" per un intervento di efficienza energetica.
Il progetto nasce dalla volontà di BNP Paribas Cardif Italia di adottare una serie di…
Sempre in vista dell'Expo 2015, a Milano il primo concorso di idee, aperto a tutti per ridisegnare le aiuole in piazza Duomo, ha visto vincitore un progetto, presentato da Nespoli Vivai di Carugate in collaborazione con Konica Minolta e lo studio di architettura Lissoni, che prevede la realizzazione di due piccoli boschetti ai lati, mentre…
Come sappiamo spesso è la lampada che ci tiene svegli. Quando la stanchezza si fa sentire, fare “cl
L’innovazione passa anche per un materiale semplice e antico come il cartone. Prendiamo il Leafbed,
In Ad Culture abbiamo parlato, qualche giorno fa, di eco-architettura elencando i materiali alternativi utilizzati in edilizia. Tra questi abbiamo citato anche i rami di salice che consentono una conciliazione tra natura e architettura nei moderni edifici.
Anna Patrucco lavora da oltre 10 anni con questi elementi naturali realizzando strutture di arredo per giardini, terrazzi come…
le tegole di vetro da sole o alternate a quelle classiche in terracotta, danno luminosità e calore
Grande attenzione al verde e al costruire sostenibile. Da un po' di tempo si discute del verde come materiale edile, ma non nell’accezione di elemento decorativo come il “verde verticale” tanto in voga.
Per esempio, il bambù è un materiale da costruzione usato da alcuni architetti nei loro progetti dove coniugano low e high tech. Il…