Una selezione di gioielli in vetro dell’architetto e designer Francesca Mo è in esposizione alla mostra ‘Manualmente Vetro’ a Villa Necchi Campiglio, bene del FAI nel cuore di Milano. Nello spazio tennis della villa, sabato 29 e domenica 30 novembre, si svolge il terzo appuntamento del FAI
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Fiere ed Eventi, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Dal 3 dicembre 2014 all’ 11 gennaio 2015 la Triennale Design Museum di Milano rende omaggio a Gherardo Frassa, recentemente scomparso, e al progetto Fiori di Latta da lui ideato. In mostra una selezione di opere di Frassa

Arriva al MAXXI di Roma, dopo esser passata per Palazzo Reale a Milano, la mostra 100% Original Design. L’iniziativa si inserisce nel progetto Be Original, dedicato alla difesa del design d’autore, ideato e promosso da Elle Decor Italia.

Si è inaugurata lo scorso 11 novembre a Roma la mostra “American Chronicle: The Art Of Norman Rockwell” che illustra un ricco repertorio di dipinti, documenti, fotografie e dipinti dell’artista statunitense.

Da sabato 29 novembre a lunedì 8 dicembre è in programma a Milano la diciannovesima edizione de “L’Artigiano in Fiera”, la mostra-mercato dedicata al design e all’artigianato di qualità.

Cinema e architettura si incontrano nell’evento “La Città Che Sale”. Due giorni per indagare il rapporto tra cinema e “città” attraverso una staffetta di proiezioni, incontri ed anteprime dedicate al cinema che ha raccontato il mondo urbano e lo ha interpretato e reinterpretato

L’esposizione è una ampia retrospettiva della carriera dell’artista che abbraccia anche le opere del presente. Ci sono i Cronotopi e i lavori degli anni ’60, i Light Trees, opera di riferimento degli anni ’80, e l’evoluzione del decennio successivo con le Light Progression fino ad arrivare ai giochi

Dal 13 al 15 novembre si svolgerà a Firenze presso il Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso la quarta edizione del Salone dell’Arte e del Restauro.

C’è tempo fino a domenica 23 novembre per visitare a Venezia presso i Giardini della Biennale e all’Arsenale la quattordicesima Mostra Internazionale di Architettura “Fundamentals”, diretta da Rem Koolhaas e organizzata dalla Biennale di Venezia.

Si aprirà domani, giovedì 13 novembre al nhow Milano di Via Tortona 35, la mostra “Multilayers” dedicata a opere d’arte e design. Si tratta di una originale sovrapposizione di livelli e stratificazione di piani dove rientrano più dimensioni