Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione?
Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Un mondo di infinite possibilità, ultima, solo in ordine di tempo, quella di potervici comprare casa: stiamo parlando del metaverso, il mondo parallelo che sembra non conoscere limiti.
Comprare casa nel metaverso non è così solo un sogno: è, infatti, notizia recente la nascita di società di sviluppo immobiliare che si occupano proprio della compravendita…
Un nuovo contest dedicato agli appassionati di design e arredamento. Le communities di Formabilio e di CasaFacile si uniscono chiedendo ai designer di tutto il mondo di inviare i propri progetti di complementi d’arredo e lampade che semplifichino il concetto de "lo stare in casa". La giuria formata dagli organizzatori e dalle aziende produttrici sceglierà,…
Da Parigi arriva la notizia che la città di Torino è stata dichiarata dall’Unesco “Creative City” per la categoria design. Si tratta dell’unica città italiana vincitrice del titolo in compagnia di altre 28 ubicate in 19 Paesi.
Si è conclusa la prima edizione di “MakeMore”, il contest promosso da Veneta Cucine in collaborazione con Make Tank. Il progetto vincitore è risultato essere la lampada a sospensione “Planisfera” di KoAl Design
E’ l’artista britannico Duncan Campbell ad aggiudicarsi il Turner Prize 2014, prestigioso premio rivolto agli artisti under 50 che vivono e operano in Gran Bretagna. Formatosi al Glasgow School Of Art’s Master Of Fine Art Programme
Il 1° dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato l’Agenda per la semplificazione per il triennio 2015-2017 contenente le linee di indirizzo condivise tra Stato, Regioni ed enti locali.
Più di 1.500 partecipanti, tra cui molti professionisti ma anche, semplicemente, tanti curiosi appassionati di architettura contemporanea. Oltre sessanta studi di architettura under 36 in arrivo da 12 Paesi diversi.
È online il bando di concorso per partecipare alla quinta edizione di Open Design Italia, la manifestazione che permette a designer, artigiani, stilisti, artisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere senza intermediazione.
Tra quindici giorni scade il saldo di Imu-Tasi, che richiamerà milioni di contribuenti a versare circa 15 miliardi di euro. Per l’Imu, il saldo rappresenta il primo conto fondato sulle aliquote decise dai Comuni nel 2014, dopo che l’acconto di giugno è stato pagato sulla base dei parametri stabiliti
Esiste un legame tra poesia e arti figurative? Risposta affermativa, ci sono versi che determinano colori e che ispirano forme. Di questo e altro si parlerà a Siena al prossimo incontro in programma della rassegna “stARTers – assaggi d’arte”