Altro colpo grosso di Google che si getta sulla domotica: acquisirà Nest Labs per 3,2 miliardi di dollari in contanti.
Questa la news battutta da poco dalle agenzie internazionali. Nest Labs è l'azienda fondata da Tony Fadell, disegnatore dell'iPod per Apple, che reinventa i dispositivi per la casa ormai trascurati, come termostati e allarmi per il…
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come Progetti design.
Sempre in vista dell'Expo 2015, a Milano il primo concorso di idee, aperto a tutti per ridisegnare le aiuole in piazza Duomo, ha visto vincitore un progetto, presentato da Nespoli Vivai di Carugate in collaborazione con Konica Minolta e lo studio di architettura Lissoni, che prevede la realizzazione di due piccoli boschetti ai lati, mentre…
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, ha pubblicato nel suo blog la mappa dei cantieri per il 2014 affermando che il Governo ha stanziato oltre 10 miliardi di euro per far ripartire l'edilizia. Inoltre chi non rispetterà i tempi e non utilizzerà al meglio i fondi stanziati entro marzo 2015, perderà ogni diritto…
Lo scorso 13 dicembre è stato presentato il masterplan di Torino Smart City, un percorso per trasformare la città attraverso 45 idee-progetti, alcuni sono stati già avviati mentre altri guardano alle risorse del Programma europeo Horizon 2020. Un lungo lavoro durato cinque mesi di analisi e di confronto che ha coinvolto più di 350 persone,…
Due premi internazionali sono andati a Nascent Design, design agency indipendente che sviluppa attraverso un approccio "multidimensionale" progetti integrati di branding e comunicazione, per il progetto di brand identity sviluppato per Maison-Bio, private label delle profumerie La Gardenia, che ha ottenuto una menzione speciale al German Design Award 2014 nella categoria Communication Tools e il…
Da oggi, lunedì 16 dicembre, fino al 1 marzo sono aperte le iscrizioni per concorrere al Premio Architettura Territorio Fiorentino organizzato dall'Ordine degli architetti di Firenze, Provincia di Firenze, Ance Firenze e Fondazione Architetti Firenze con l'obiettivo di valorizzare l'architettura contemporanea sul territorio. A maggio avverrà la premiazione e l'esposizione in mostra delle opere. (Il…
Il 3 dicembre è stata inaugurata la mostra “Unfold ex area Falck” nello Spazio Guido Nardi del Politecnico di Milano con il contributo di grandi personaggi del mondo dell'architettura come Renzo Piano, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mario Botta, Ermanno Olmi, Paola Viganò e Kenzo Tange.
La mostra mette a nudo i luoghi delle ex acciaierie…
All'interior designer, Andrea Castrignano, impegnato a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del design di qualità, con idee originali e soluzioni pratiche e accessibili, va un nuovo importante riconoscimento: GrandesignEtico 2013, il premio dedicato al design e a chi fa dell’innovazione e dell’etica i principali valori della propria attività.
Dopo aver intrapreso le prime esperienze professionali come interior…
Dopo quattro anni di lavoro, la "città verticale", come è stato definito il De Rotterdam, in Olanda è stata completata. Il progetto è di Rem Koolhaas e dal suo Oma studio. La costruzione si estende in un'area di 160.000 m2 ai piedi dell’Erasmus Bridge, l’icona di Rotterdam.
L'edificio sarà la sede, a partire da gennaio…
L'idea viene dalla Corea, precisamente da Kyuho Song & Boa Oh, ed è in fase di progettazione ma è già rivoluzionaria: una presa che si ricarica con il sole senza sfruttare l'impianto elettrico. Si chiama Window Socket ed è un dispositivo dotato di celle fotovoltaiche dotato di una classica presa a due poli dove attaccare…
Ad Arezzo un seminario su Smart city e sviluppo sostenibile del territorio
L’estro creativo di Inkiostro Bianco, azienda specializzata nella produzione di carte da parati artistiche, personalizzabili e realizzate attraverso le più sofisticate ed evolute tecnologie digitali, veste l’hotel The Yard di Milano, raffinata concept-house milanese dal respiro internazionale situata a pochi passi dal Duomo e dal Design District, inaugura oggi
La nuova area interamente interpretata da Inkiostro…
Un progetto da 72milioni di euro, di cui 40 già coperti con fondi della Regione Toscana, per la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura per il 2019.
La città toscana è stata ammessa alla short list insieme a Cagliari, Lecce, Matera, Perugia e Ravenna. La città del Palio ha presentato la sintesi del progetto…
Confartigianato contraria alla patente a punti in edilizia
All'VIII Forum Risk Management, la rassegna internazionale dedicata alla sanità in programma dal 26 al 29 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi, si parlerà anche di geotermia con l'intento di sensibilizzare sulle opportunità connesse all'energia geotermica, cioè l'energia ricavata dal calore contenuto all'interno della terra.
L'appuntamento sarà per venerdì 29 novembre, giornata conclusiva dell'evento, con un…
Dopo il debutto in borsa di quindici giorni fa, Twitter ha pensato anche di cambiar sede. Dai numerosi rumors che si inseguono, l’azienda di social network e microblogging più famosa del web pare sia in trattativa con i proprietari del 51 Astor Place, il nuovo edificio per uffici costruito recentemente all’angolo di East Village a…
Il modello dell’”albergo diffuso” in Toscana Approvato con una legge regionale
Bio-restauro: l’Enea sviluppa un brevetto grazie a processi biotecnologici applicati ai beni cultura
Digital Energy: un concorso di idee innovative per un nuovo sistema energetico
Il ponte pedonale a forma di nastro per la città di Changsha