Il Comune di Napoli ha annunciato l'inizio di un progetto che riguarda un’area del centro storico della città destinato a divenire il primo “quartiere intelligente” d’Italia. Frutto della collaborazione tra Comune e Fondazione Matching Energies (Mef), il progetto “non ha eguali in tutta Italia, - ha detto il vice sindaco partenopeo Tommaso Sodano - sia…
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come Progetti design.
La nota scuola tedesca di architettura, arte e design, Bauhaus a Dessau in Germania, apre le sue stanze ai turisti offrendogli la possibilità di dormire nei suoi ex quartieri un tempo popolati da studenti.
Tra gli anni Venti e Trenta questa struttura era un luogo di fama internazionale, rappresentando, con il tempo, un simbolo per…
“Un concorso di idee internazionale per coprire e ammodernare l'Artemio Franchi” è la la proposta avanzata dall'Ordine degli architetti di Firenze, che accoglie positivamente l'annuncio della Fiorentina di voler investire sull'impianto di Campo di Marte, progettato da Pierluigi Nervi anziché realizzare un nuovo stadio a Novoli.
“Solo pochi giorni fa – afferma il presidente dell'Ordine fiorentino…
L’amministrazione comunale di Volterra e la Casa di reclusione, sempre di Volterra (siamo in Toscana), hanno avviato un’iniziativa che permette ai detenuti, grazie ai tirocini formativi promossi dalla Regione Toscana e alla convenzione stipulata con il Centro per l'impiego della Provincia di Pisa, di affiancare la squadra di giardinieri comunali.
Il detenuto, affiancato da un tutor,…
L'Almanacco dell’Architetto. Da un’idea di Renzo Piano è l'opera pubblicata dal celebre architetto (da poco nominato senatore a vita), in collaborazione dell'omonima Fondazione, che sarà presentata il 9 ottobre in occasione della Festa del legno a Cantù.
Costituito da due volumi per un totale di 1.300 pagine e oltre 5.000 immagini, l'almanacco è disponibile anche in…
Attraverso il piano strutturale “a volumi zero” che ridisegna la città nel segno di sostenibilità, vivibilità e verde pubblico, gli sgravi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, gli asfalti più silenziosi sperimentati in via Pistoiese con nuova miscela di conglomerato bituminoso, realizzato con l’aggiunta di gomma riciclata proveniente da pneumatici usati che combatte l'inquinamento…
Lo scorso venerdì 6 settembre sono stati proclamati a Lisbona i cinque vincitori dell’Aga Khan award for architecture, un evento triennale che ha compiuto 36 anni arrivando alla dodicesima edizione, in cui vengono premiate le architetture islamiche più rappresentative.
Ecco i cinque progetti vincitori scelti tra venti partecipanti:
la riqualificazione del bazar Tabriz (in Iran), [foto di…
Design del Nord Europa: le Summerhouse a Lagnö Edifici progettati da Bolle Tham e Martin VidegÃ¥rdu
Il Leopard Hills Lodge è un "gioiello" di design e architettura, che rispetta l'ambiente, incastonato in un'area nota per il safari internazionale, il Sabi Sand in Sud Africa.
Circondato da mille ettari di terreno e situato nella parte occidentale del Kruger National Park, questo Lodge dispone di otto lussuose suite posizionate su una collina che si…
Un tocco di classe milanese a San Pietroburgo. Il Quattro Corti Business Centre, realizzato dallo st
The Beach Houses è il complesso situato fronte mare nella località balneare di Jesolo, composto da dieci piani con settantaquattro residenze di alto livello collegati ad eccellenti servizi lungo la spiaggia. Vincitore del Design awards 2013, AIA_The American Institute of Architects New York Chapter, il progetto, connotato dal connubio tra luce e ampi spazi, è…
Il progetto di Acquaworld, il primo parco acquatico-benessere indoor d’Italia, in Brianza, sarà passato in rassegna, il 13 settembre, al Forum internazionale EcoTechGreen 2013 di Padova. Inaugurato tre anni fa è stato uno dei progetti più importanti nel settore amusement e wellness.
La società a capo della progettazione è la Bluwater srl con il suo project…
È stata inaugurata venerdì 26 luglio la mostra “Cinema teatro Radar – Concorso di idee per la riqualificazione”, promossa dal Comune di Monopoli (Bari), presso il Castello, e suddivisa in due sezioni tematiche: la prima dedicata al Concorso di idee bandito nel 1990; l'altra descrive l’attuale progetto di recupero e riqualificazione dell’edificio.
L'immobile, situato nei pressi…
Annunciate le cinque idee vincitrici del concorso "99 ideas” per il Museo Archeologico della città di Reggio Calabria che attualmente è bloccato in mancanza di fondi, pur avendo "ospiti" importanti come i Bronzi di Riace, conservati in una teca nell'androne del Consiglio regionale. La città di Reggio ha così indetto un concorso che si pone…
Bando dove saranno scelti tre comuni italiani per essere trasformati in vere e proprie Smart city, n
Dalla case-fungo di Pittsford a New York, le Mushroom House disegnate dall'architetto James H. Johnson recentemente vendute a una galleria, alla Mushroom Tiny House, la prima casa costruita con i funghi.
Sì sono gli stessi funghi che usiamo per preparare piatti saporiti in cucina, che, vediamo, possono diventare un materiale da costruzione sostenibile. L’originale idea proviene…
Una struttura ricettiva in totale armonia con la natura. Progettata da Matteo Thun per un’azienda vi
A Frank Gehry l'incarico di progettare un nuovo ufficio per il team di ingegneri di Facebook di base a New York. Lavorerà sugli interni perché lo spazio c'è già. Si tratta di due piani di un edificio esistente a Manhattan, al 770 di Broadway.
Dopo essere stato incaricato di realizzare anche la sede West di Facebook…
In Brasile, il sistema di riscaldamento solare casalingo fatto con bottiglie PET e buste del latte
EcoPot è nato all’Università di Pisa il vaso biodegradabile che nutre le piante che ospita