Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Architettura Ecosostenibile - pagina 2

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura Ecosostenibile, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Scuola e architettura
Edifici scolastici antisismici ed autosufficienti
Le scuole delle ultime generazioni vengono costruite seguendo le normative delle migliori tecniche ambientali e antismiche garantendo anche una completa autonomia sotto il profilo energetica. In Umbria, nel comune di Castiglione del Lago, in provincia di Perugia, è presente una scuola davvero all'avanguardia! Si tratta di un edificio in classe A, antisismico e autosufficiente…
Scuola e architettura
Scuole cablate e pannelli fotovoltaici
"L’energia del sole fa crescere le scuole di Chiusi" potrebbe essere lo slogan dell’amministrazione comunale di questà città in provincia di Siena che, proprio grazie a investimenti preziosi nel settore del fotovoltaico, è riuscita a ricavare risorse importanti da investire nella scuola e dunque nel futuro della città e dei suoi ragazzi. Grazie ad oltre 100mila…
Tecniche verdi verticali
Riqualificazione dei quartieri con il verde verticale
Esistono varie tecniche per riqualificare e far diventare verdi, grazie all'uso della vegetazione, gli involucri verticali e gli edifici dismessi. Si può intervenire sia su edifici medio-grandi o solo su piccole porzioni di parete. In entrambi i casi la vegetazione serve come riqualificazione edilizia e rigenerazione urbana. Una di queste tecniche, applicata ad una parete, si…
Olanda mulini a vento
Lavorare con il vento in Olanda
Autrice della mini fabbrica tessile, alimentata a energia eolica e azionata da un tradizionale mulino a vento, in Olanda, è la designer Merel Karhof e il progetto si chiama Windworks. Qui, sul fiume Zaan nella provincia di Noord Holland, una macchina per maglieria viene azionata sempre dal vento, e può essere installata anche in città. La scelta…
Vancouver
Un giardino botanico a consumi zero
Il primo edificio verde del Canada ad aver raggiunto la certificazione internazionale più ambita in campo energetico, Living building center, è il VanDusen Botanical Garden Visitor Centre di Vancouver, un esempio di architettura ad energia zero progettato da Perkin&Will in partnership con Sharp & Diamond Landscape Architecture.  L'intera struttura è alimentata esclusivamente da energia rinnovabile. Il…