
A fine giugno di quest'anno ha aperto a Roma, in zona San Giovanni, Anticafé, un locale indubbiamente diverso dal solito bar, ed è il primo nella capitale italiana dell'omonima catena francese, se non il terzo in tutto il mondo (i primi due sono a Parigi).
All'arredo ha pensato il collettivo BonkersLab, cioè tre ragazzi usciti dallo Strate College Designers di Parigi, dal gusto molto giovanile, minimale, misto e molto accogliente. Ed accogliente lo deve essere perché qui si viene a lavorare come fosse un co-office. Ma la novità è che non si pagano né le bevande né il cibo consumato al tavolo, ma il tempo che si trascorre all'interno per lavorare ed essere connessi alla rete wi-fi, fare una presentazione o semplicemente leggere un libro. È possibile prenotare un tavolo per un'ora (4 euro), un giorno (14 euro) o un mese (200 euro) dove lavorare; stampante, rete internet, proiettore per le diapositive o filmati sono compresi nella tariffa.

Così in mezzo ai tavoli si può fare tutto anche portarsi il cibo da casa, perché nessuno dice nulla o viene in tutta fretta a ordinare.
Il format, importato dalla Russia, sta avendo grande successo anche nel resto d'Europa.


Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.