Simplon Udvar a Budapest è un complesso residenziale elegante, situato nella zona sud di Buda, che colpisce subito per l'uso del colore. Quest'area è interessata da numerosi interventi di riqualificazione urbana. I progettisti dell'edificio colorato sono Gábor e Bence Turányi, padre e figlio, due diverse generazioni di architetti che gestiscono dal 2004 lo Studio T2a di Budapest.
La facciata reinterpreta in chiave contemporanea gli elementi tipici del contesto urbano. Disposto a C su tre lati dell'isolato, l'edificio si innalza per sette piani fuori terra a cui se ne aggiungono altri tre interrati. Qui dentro trovano spazio negozi e appartamenti di prestigio con un esclusivo attico che si affaccia sul quartiere
Le lastre ceramiche utilizzate per il rivestimento sono della linea Pietre Native di Casalgrande Padana, serie Pietre Etrusche e serie Pietre di Sardegna, nei colori Manciano e Tavolara, e fanno da supporto strutturale all'originale progetto cromatico della facciata.
Hai trovato interessante l’articolo “Il colorato edificio a sud di Buda: Simplon Udvar”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
I viaggi nel design.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.