La Maruma House, firmata dallo studio in Messico di Fernanda Canales, ci fornisce il pretesto per riflettere sulla possibilità di costruire oggi "in continuità" con il Movimento Moderno.
Dal dedalo intricato e caotico di Città del Messico arriva un progetto chiaro e positivo, che si relaziona senza filtri con l'ambiente esterno e consente percorsi fluidi al suo interno. Due dei paradigmi teorizzati dal movimento Moderno e indiscutibilmente ancora attuali, anche se la moderna sensibilità ecologista pone dei dilemmi e suggerisce delle modifiche.
Hai trovato interessante l’articolo “Maruma house di Fernanda Canales”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik autore 8photo
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.