
Nei prossimi mesi a Venezia comincerà la digitalizzazione dell'archivio comunale dell'edilizia che è il più grande d'Italia insieme a quello del Comune di Firenze.
A partire da ottobre inizieranno le operazioni di scannerizzazione del numero infinito di pratiche che andranno a far parte di un enorme archivio informatizzato. Il progetto, illustrato dall'assessore comunale all'Urbanistica e all'Edilizia privata, Andrea Ferrazzi, prevede che in cinque anni si arrivi a digitalizzare tutti i fascicoli a partire dal 1960 a quelli in corso.
Alcuni comuni già lo hanno fatto ma l'iniziativa veneziana resta la più vasta per dimensioni, supportata da un finanziamento di 345 mila euro, che si aggiungono al bilancio del settore per il 2013, e di altri 100mila euro che saranno erogati sia nel 2014 che nel 2015.
Con queste risorse verranno acquistate le tecnologie per implementare la digitalizzazione come scanner ad elevatissima capacità di dettaglio, monitor di notevole grandezza, software open source di gestione dell'archivio e della digitalizzazione e tre postazioni di lettura per il pubblico costituite da un tavolo touchscreen.
L'iniziativa fa parte del progetto di semplificazione e trasparenza delle pratiche amministrative con notevoli risparmi di tempo, pari a sei giorni in media per la presentazione delle pratiche e dai quindi ai sessanta giorni di risparmio per l'istruttoria tecnica e della documentazione cartacea.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.