
Chi l'ha detto che gli oggetti non hanno vita? Già, siamo abituati a vedere le cose che ci circondano come prodotti finiti ma spesso, durante il processo di creazione, c'è un fascino che rimane oscurato dalla superficie e dal nostro sguardo.
La mostra "In The Making", in scena al London Design Museum dal 22 gennaio al 4 maggio grazie al lavoro degli architetti Edward Barber e Jay Osgerby, pone sotto la luce dei riflettori la bellezza che nasce durante la fase di produzione degli oggetti, qualunque essi siano senza distinzione di forma o materiali: cappelli, scarpe, mazze da cricket, monete ma anche torce olimpiche! Esatto, perchè nelle opere in esposizione c'è tutto il fascino del dialogo tra "progettisti e creazione" e ciò appare evidente negli oggetti lasciati in sospeso e incompiuti che mirano a stimolare la nostra curiosità e a riflettere sul processo decisionale di un designer.
Naturalmente "In The Making" è anche l'occasione per ammirare il talento e l'approccio senza limiti all'architettura e al design industriale di Barber e Osgerby, duo tra i più acclamati in materia negli ultimi anni. La bellezza dell'oggetto non risiede dunque nel prodotto finito? Vedere per credere.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.