
Il nuovo centro polifunzionale di Budapest, il Cet (Central European Time), ribattezzato "la Bálna" (balena) per la sua forma sinuosa come quella del corpo di una balena, è una moderna struttura sorta sulle sponde del Danubio.
In uno spazio di tre piani dedicati all’arte in ogni sua declinazione, ma anche allo shopping e al divertimento, l'azienda italiana NovaBell ha contribuito al progetto di restauro e ristrutturazione, fornendo oltre 1500 metri quadrati di pavimenti in ceramica della sua collezione Tribeca che garantiscono superfici dalle superiori prestazioni, rispettando, nello stesso tempo, la struttura originale. Tribeca è la collezione ispirata agli spazi urbani e di tendenza come il celebre quartiere newyorkese da cui trae il nome.
Collegato a un palazzo storico in mattoni e a un altro in cemento, dall'architettura tipica del secolo scorso, il nuovo centro commerciale e luogo dedicato alle arti disegnato dall’architetto Kas Oosterhuis ospita anche la nuova Budapest Gallery che raccoglie importanti opere d’arte di artisti ungheresi e mostre di maestri internazionali.

Qui le grandi piastrelle sono state posizionate negli spazi comuni, nelle aree di accesso e nei corridoi in particolare all’ultimo piano dell’edificio. Grazie agli interventi dei progettisti e all’attenta scelta di ogni dettaglio di colore, decorazione e finitura, espressa anche attraverso la selezione della collezione Tribeca di NovaBell, l’intervento di ristrutturazione dell’edificio ha dato vita a una struttura ricettiva di grande impatto che coniuga uno stile pulito e minimale con dotazioni all’avanguardia. Quattro colorazioni polverose ricordano i toni del cemento, dell’intonaco e dell’asfalto conferiscono alla serie un aspetto vintage e legato a manualità e mondo del lavoro.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.