Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Storie di Architetti

Storie di Architetti: biografie e schede dei protagonisti del design.

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Storie di Architetti, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

The Oculus al World Trade Center. Design by Santiago Calatrava
Santiago Calatrava: metamorfosi di spazi
Più influenze, una passione che va oltre l'architettura e coinvolge anche pittura e scultura: se dovessimo descrivere con una sola parola Santiago Calatrava, forse quella più appropriata sarebbe "spazio". Santiago Calatrava è oggi uno dei più apprezzati architetti: nato a Valencia, cresciuto e formatosi a Zurigo, è un personaggio, senza dubbio, poliedrico, capace di convogliare…
Serpintine Pavillion in Hyde Park 2nd July 2017. Designed by African architect Diébédo Francis Kéré.
Diébédo Francis Kéré: uno sguardo al futuro
Balzato alla cronaca per la recente assegnazione del prestigioso premio Pritzker Prize, il Nobel dell’architettura, Diébédo Francis Kéré, è nato nel 1965 a Gando in Burkina Faso. Educatore ed attivitsta, oltre che architetto, si è formato in Germania ma è rimasto molto legato alla sua terra di origine tanto da realizzare, nel corso della…
Giulio Cappellini, Superstudio Salone del Mobile
Achille Castiglioni, vita e progetti di un genio italiano
Tra i nomi di spicco dell'architettura e del design italiano figura certamente quello di Achille Castiglioni. Nato a Milano nel 1918, figlio dello scultore Giannino, completa i suoi studi al Politecnico di Milano, ottenendo la laurea nel 1944. Inizia a lavorare nello studio di famiglia dedicandosi alla sperimentazione del prodotto industriale e successivamente alla ricerca…
La Eames Foundation a Pacific Palisades è l'originale case study e residenza degli architetti e designer Charles e Ray Eames.
Charles Eames: pioniere del design contemporaneo
Insieme alla moglie Ray, Charles Eames è stata una personalità di spicco nel design e nell'architettura americana del XX secolo. Addirittura quando era solo un quattordicenne iniziò la sua attività di progettista. Fu espulso dalla Washington University di Saint Louis, dove studiava architettura per il suo punto di vista troppo moderno. Influenzato dall'architetto finlandese Eero Saarinen,…
Salone di design
Franz Romero, il “padre” della poltrona Bugatti
Franz Romero è un architetto e designer svizzero del XX secolo specializzato nell'interior design. I suoi lavori rimangono poco conosciuti per il grande pubblico, tranne quella che è diventata un'icona di design: la poltrona Bugatti (the Bugatti Armchair). Romero si è formato in studi di grandi architetti svizzeri come quello di Haefeli Moser Steiger (HMS), fondato…
Lucca
Da Bruxelles a Lucca, Michel Boucquillon
Michel Boucquillon è un architetto belga, vincitore, appena laureato, del  Van Hove-Award for Architecture per gli spazi di una stazione ferroviaria. All'età di 26 anni ha progettato gli ambienti principali interni al Parlamento Europeo a Bruxelles, disegnandone anche gli elementi d'arredo. Questo ha segnato l'inizio della sua carriera come designer di successo, che lo ha portato…