Non c'è dubbio che il food design sia diventata una passione o addirittura una professione per molti amanti della cucina. Oggi l'estetica ha un valore sempre più importante e se è vero che il sapore di un piatto rimane fondamentale non è certamente falso dichiarare che se un cibo presenta un aspetto gradevole alla vista acquista ancora più considerazione.
A Roma a partire dal 23 ottobre inizierà il primo corso completo di food design organizzato dall’Italian Genius Academy. I partecipanti potranno sperimentare la combinazione di forme e colori dei cibi ma anche studiare gli utensili, il packaging, la progettazione degli spazi (dalla vendita al consumo del cibo).
Il corso si articolerà in 100 ore di lezioni teorico-pratiche tenute da esperti del settore. Quattro i moduli: food studies (elementi di storia e cultura del cibo); creatività e management (nuovi trend e nuovi stili di vita che si riflettono sui concept e sugli oggetti legati al cibo); Project Design4Food (utilizzo di software per la progettazione e il fotoritocco come Autocad, Rhinoceros, Illustator e Photoshop); evento food e marketing e comunicazione per la promozione dei prodotti e degli eventi alimentari.

Foto derivata da questa foto
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.