
Swart è un progetto nato anche dalla passione per l’autoproduzione, dalla volontaÌ€ di far emergere la qualitaÌ€ del design indipendente italiano, di offrire occasioni di visibilitaÌ€ ai designer, sia online che attraverso eventi di settore. Il Fuorisalone 2014 di Milano rappresenta certamente una vetrina importante.
In questo contesto Swart (in collaborazione con lo studio MiD – Manifattura italiana Design) organizza l’evento Independent Hub che si pone l’obiettivo di superare la presentazione individuale dei singoli prodotti, creando ambientazioni che diano uno spunto di arredo e uso di oggetti di design indipendente. I positivi riscontri dei primi mesi di attivitaÌ€ e di incontro con il pubblico, il dialogo con esperti di settore e la formazione progettuale di alcuni dei fondatori, spinge Swart a presentare sotto una nuova veste il design indipendente. L’idea eÌ€ che si possa capire e apprezzare un prodotto nella sua totalitaÌ€, attraverso l’esperienza del suo uso.
Il valore aggiunto dato dal progetto e dalla produzione artigianale potranno essere in questo modo direttamente colti dall’utente. Ciò saraÌ€ possibile grazie alle creazioni di 25 designer italiani esibite attraverso tre ambientazioni tematiche, una dedicata alla cucina/sala da pranzo, una allo spazio per bambini, una al soggiorno.
Saranno tanti i prodotti inediti che Swart presenterà al pubblico compresi i prototipi dei vincitori del concorso under 35 “Design suite - idee da fissare” e la collezione mai esposta prima di oggetti nati dalla call4ideas “a relax corner” promossa tra i designer della sua rete.
Independent Hub eÌ€ partecipazione e condivisione. Un allestimento collettivo e dinamico guida il visitatore in un focus di 7 designer italiani emergenti: MID, Bside di Matteo Dallagiacoma, fdA – fabrizio demma atelier, bibi duo creativo torinese, Harvest di Carlos Pambianchi, Carolina Starke & Andrea Zanocchi, Andro Design.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.