
Il Maxxi di Roma dedica una mostra all'architetto e designer italiano, tra i più famosi, Gaetano Pesce con un focus sulla diversità, teorizzata da sempre dall'artista.
Pesce ha ideato oggetti ispirati alle persone rispecchiandone l’imprevedibilità ed elogiando i difetti e gli errori. Di lui si legge: "Per tutta la vita ha teorizzato la diversità, la casualità, l’abbattimento delle barriere tra discipline, la libertà dal conformismo e dalla prevedibilità".
L'esposizione segue quindi il tema della diversità attraverso un allestimento in divenire. 40 pannelli mobili, rappresentanti disegni, bozzetti, schizzi, modelli originali e oggetti in scala al vero, evidenziano l’aspetto ideativo e concettuale dei progetti.
Il visitatore si orienta percorrendo sette itinerari tematici che guidano nella storia della produzione di Gaetano Pesce dagli anni Sessanta ad oggi: "Non standard", "Persona", "Luogo", "Difetto", "Paesaggio", "Corpo", "Politica".


La mostra si svillupa quindi nella Galleria 1 piazza del Maxxi ed è visitabile fino al 5 ottobre.



Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.