Sulla serie "seconda vita alla plastica" è stata ideata, da Ilip, un'azienda bolognese di Bazzano, un'
insalatiera che conserva la freschezza della verdura da inserire nel mercato dei piatti pronti.
Certificata Psv (
Plastica seconda vita), si tratta di un contenitore termosaldabile fatto con materiale riciclato, composto per l’80% dalle bottiglie che vengono buttate nella raccolta differenziata. Il prodotto è in grado di preservare al meglio il cibo e le sue caratteristiche organolettiche, essendo, al tempo stesso, una soluzione il più possibile eco-compatibile.
Per la sua realizzazione è stata impiegata l’
r-Pet, una materia che è a sua volta riciclabile. Utilizzandola al posto dell’Ops (polistirene orientato, usato per la conservazione dei cibi) si hanno così performance tecniche ottimali oltre a un risparmio di energia dell’84,5% e a una riduzione delle emissioni di gas serra del 76%.
Hai trovato interessante l’articolo “Seconda vita alla plastica: l’insalatiera green”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Cucina.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.