
L'archeologia ritrovata e recuperata in mostra nel viterbese. E' stata inaugurata lo scorso 2 agosto presso il Castello della Badia di Vulci, sede del Museo Archeologico nazionale, la mostra "I Predatori dell'Arte e il Patrimonio ritrovato: le storie del recupero". L'esposizione rimarrà visitabile al pubblico fino al 31 dicembre 2013.
La mostra farà luce sul patrimonio archeologico disperso a causa degli scavi di frodo sin dal 1970 e recuperato dopo un sequestro effettuato in Svizzera nel 1995 per opera del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. La mostra si soffermerà in particolare sui reperti provenienti da Vulci, città etrusca nel cuore della maremma laziale, evidenziando il tragitto e le rotte del traffico illecito dei materiali. Che finalmente sono rientrati a destinazione nella loro casa di origine.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.