
Da un anno a questa parte sono entrate in commercio, anche in Italia, le tegole di vetro. Da sole o alternate a quelle classiche in terracotta, danno luminosità e calore alla casa. In giro non se ne vedono ancora ma i bio-architetti le consigliano per illuminare con luce naturale gli ambienti e per il risparmio energetico delle costruzioni. In più, esteticamente, danno movimento a tetti e terrazze, oltre a garantire tutti i requisiti di una perfetta copertura.
Si tratta di materiali innovativi, sicuri, puliti e l'idea è partita dalla Svezia, dalla società SolTech Energy System specializzata in sistemi di energia rinnovabile. Nel 2010 vinse un importante premio come prodotto più innovativo dell’anno, a Stoccolma.
Con le tegole di vetro la società svedese ideò un progetto di architettua bioclimatica, denominato Techo Solar, che coniugava tecnologia e design. Consiste in un tetto costituito da tegole in vetro, montato su un supporto scuro che assorbe calore dal sole catturato poi dal vetro. L’aria calda che si crea viene convogliata in un recipiente, da cui si attinge per riscaldare l’acqua e serve come sistema di termoregolazione per gli ambienti.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.