Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tag: tecnologia

Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?

Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.

Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come tecnologia.

Il wc del futuro
TECElux ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l’intelligente combinazione di design e funzionalità per il suo "wc rivoluzionario", completo di attuatore touch a doppio scarico, regolazione in altezza, un sistema di filtrazione aria che rispetta le necessità di risparmio energetico e la possibilità di integrazione con doccetta interna al wc. Alla funzionalità si lega l'estetica minimale:…
Google investe sulla domotica: 3,2 miliardi di dollari per Nest Labs
Altro colpo grosso di Google che si getta sulla domotica: acquisirà Nest Labs per 3,2 miliardi di dollari in contanti. Questa la news battutta da poco dalle agenzie internazionali. Nest Labs è l'azienda fondata da Tony Fadell, disegnatore dell'iPod per Apple, che reinventa i dispositivi per la casa ormai trascurati, come termostati e allarmi per il…
Un’app per pochi dove trovare case di lusso in vendita
Più di 90mila annunci di immobili di altissima gamma in 85 nazioni differenti saranno da oggi consultabili su smartphone o tablet con la app di Luxury Estate. L’app consente di ricercare gli immobili scegliendo fra otto lingue differenti e selezionando i costi degli immobili a seconda delle diverse valute. L’app, da subito disponibile per iPhone, iPad e…
Siena
Dall’ateneo senese la proposta di un tweet a tutela del patrimonio ambientale
In occasione di "Are U #Aware?", la settimana Unesco all'Università di Siena, dal 19 al 23 novembre, per l'educazione allo sviluppo sostenibile organizzata dal network studentesco Greening USiena allo scopo di avvicinare i giovani alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo, è stata lanciata la proposta di raccontare attraverso un tweet il paesaggio, per conservarlo,…
Selinunte
Come sarà l’architettura del prossimo futuro?
Dal 29 settembre al 6 ottobre presso il parco archeologico di Selinunte, in provincia di Trapani, saranno organizzati, dall'Aiac (Associazione italiana di architettura e critica), sette workshop sull'archiettura 2.0. Le risposte a come sarà lʼarchitettura del prossimo futuro le darà dunque il “Selinunte Summer School 2013. Architettura 2.0”. Questa tematica sarà affrontata e sperimentata attraverso progetti…
Digitalizzazione archivio Venezia
In autunno la digitalizzazione dell’archivio comunale dell’edilizia di Venezia
Nei prossimi mesi a Venezia comincerà la digitalizzazione dell'archivio comunale dell'edilizia che è il più grande d'Italia insieme a quello del Comune di Firenze. A partire da ottobre inizieranno le operazioni di scannerizzazione del numero infinito di pratiche che andranno a far parte di un enorme archivio informatizzato. Il progetto, illustrato dall'assessore comunale all'Urbanistica e all'Edilizia…
Caminetto British
British Fires è il piacere di portare il fuoco ovunque
Esiste un camino alternativo, il cui fuoco brucia senza sporcare. British Fires ne è la massima interprete e i suoi prodotti sono considerati dei veri e propri oggetti di design: colonne di luce per riscaldare ed illuminare gli ambienti, camini appesi alle pareti come opere d'arte; il fuoco del camino diventa così un elemento di…