Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come smart city.
Chissà se un giorno sentiremo anche in Italia una notizia del genere. Mosca si connette al futuro e da ieri, martedì 2 dicembre, permette ai suoi cittadini e visitatori di potersi collegare ad internet gratuitamente usufruendo di una connessione Wi-Fi
Siena sempre più Smart-City. E’ stato presentato, nel corso di una conferenza che si è tenuta ieri mattina, un sistema intuitivo, efficace e innovativo per agevolare suggerimenti, reclami e segnalazioni dei cittadini in ambito di decoro e manutenzione del patrimonio urbano
Si è svolta a Bologna l’edizione 2014 dell’evento Smart City Exhibition da dove sono fuoriusciti dieci prototipi innovativi per la città smart ideale.
Dal car sharing al bike sharing, a Milano arriva anche lo scooter sharing. Nel 2015, all’insegna della mobilità sostenibile, protagonista assoluto in città sarà proprio il mezzo a due ruote.
Si concluderà domani, venerdì 24 ottobre, a Milano la 51esima edizione di Smau, l’appuntamento dedicato alle tecnologie digitali e all’innovazione per le imprese. La manifestazione si svolge ai padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity
La cittadina di Sarteano (provincia di Siena) è stata selezionata tra i finalisti del Premio Smart Communities dello Smau 2014. Giovedì 23 ottobre, il Comune sarà presente alla Fieramilanocity, a Milano
Dal 22 al 24 ottobre in contemporanea con il Saie, il Salone dell’Edilizia, è in programma l’appuntamento con Smart City Exhibition: la manifestazione tutta italiana dedicata al tema dell’innovazione nelle città.
Bergamo punta a diventare la città modello del futuro attraverso un caso di studio di smart city da portare alla ribalta internazionale. Il progetto si chiama “Bergamo 2.035: un’idea di città in un mondo che cambia”.
Il Comune di Sarteano (in provincia di Siena) si è aggiudicato il primo premio, quale esempio virtuoso di smart city allo Smau di Firenze. Il riconoscimento arriva per merito dei progetti SarteanoLiving e Adotta un’aiuola.
Nell’edizione 2014 dello Smart City Index, redatto da Between, Bologna è la città italiana che risulta più avanti nel percorso per diventare smart, seguita da Torino e Milano.