Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come lampada da tavolo.
Appartenente all’ampliamento della collezione 2013 “A più voci” di Valsecchi 1918, la lampada da tavolo Edi racchiude un mucchio di idee nate da un unico blocco di legno, forato e fresato e in grado di contenere penne, colori, lettere e biglietti.
Atollo, con le sue varie versioni, è divenuta ormai un’icona nel campo dell’illuminazione, simbolo di sdesign in tema di lampade. Disegnata da Vico Magistretti nel 1977 per Oluce, vinse nel 1979 il Compasso d’Oro e da allora è entrata a far parte delle collezioni permanenti dei maggiori musei di des
La collezione di lampade Afillia, progettate dal designer Alessandro Zambelli per .exnovo, è presente nell’edizione 2014 dell’Associazione per il Disegno industriale e candidata al Compasso d’oro
Con un semplice comando vocale si accende e si spegne la luce, con Vocca è possibile! Si tratta di un portalampada universale, compatibile con tutti i tipi di lampadina, quindi non solo con quelle a LED.
Spesso ci dimentichiamo di lei forse proprio perché è sempre presente. Stiamo parlando delle lampade da tavola, oggetti domestici e multiuso: oltre infatti ad emanare luce permettono anche di arredare gli interni di casa.
Ispirandosi alla celebre Eclisse di Artemide firmata da Vico Magistretti, la giovane designer Sharon Amoroso crea una lampada che più che un oggetto è un concept di design: Glimmers per Ecoepoque.
Glimmers è composta da sezioni a U della stessa forma, ma di diverse dimensioni, che possono chiudersi su se stesse ruotando intorno ad una…
Un cerchio. Ma quante cose ci possiamo vedere con un po’ di fantasia? Vediamo…Un vinile, un ventilatore, addirittura un sole! Ok ma la realtà dice che è una lampada da tavola con diffusori a cerchi concentrici pronta a illuminare le nostre stanze
Si è aperta una nuova era per le lampade, ora si possono maltrattare senza che si rompino! Faslamp di Andro Design ha una particolare struttura composta da fascette stringicavo che rende la lampada molto resistente agli urti.
La luce della lampadina, passando attraverso l’intreccio delle fascette, crea un piacevole gioco di luce e ombra. Il…
"Driiiiiiiiinnnn!" suona la sveglia. E se il primo gesto della mattina è quello di gettarla per terra (o almeno questa sarebbe la volontà anche se poi ci tiriamo sempre indietro!) la seconda mossa è quella di accendere a malincuore la lampada da tavolo che abbiamo sopra il comodino. O meglio la "Comodina", come il nome…
Presentata in anteprima solamente qualche mese fa la lampada Yoko si è già contraddistinta agli oc