Cosa hanno in comune un annaffiatoio e una caffettiera? A prima vista poco o niente… Ma poi ci ha pensato il design a trovare un punto di incontro! L’azienda belga Xala ha ideato “Lungo” un prodotto che applica gli aspetti formali e stilistici della caffettiera a un annaffiatoio.
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come giardinaggio.
“Orte”, il set di attrezzi per il giardinaggio che include zappetta, rastrello a 6 denti e paletta. Realizzati in metallo verniciato, questo elegante e pratico kit è dotato di una base in legno su cui gli attrezzi possono essere riposti a fine lavoro.

Una grande festa dedicata all'orto e ai prodotti della terra, tra antichi sapori e ricette provenienti dalle culture gastronomiche di tutto il mondo, ma anche tra arte e oggetti di design ispirati dalla magnifica cornice del Potager Royal e dei Giardini della Reggia di Venaria, sarà quella di Ortinfestival dal 30 maggio al 2 giugno…

In Ad Culture abbiamo parlato, qualche giorno fa, di eco-architettura elencando i materiali alternativi utilizzati in edilizia. Tra questi abbiamo citato anche i rami di salice che consentono una conciliazione tra natura e architettura nei moderni edifici.
Anna Patrucco lavora da oltre 10 anni con questi elementi naturali realizzando strutture di arredo per giardini, terrazzi come…

Esistono varie tecniche per riqualificare e far diventare verdi, grazie all'uso della vegetazione, gli involucri verticali e gli edifici dismessi. Si può intervenire sia su edifici medio-grandi o solo su piccole porzioni di parete. In entrambi i casi la vegetazione serve come riqualificazione edilizia e rigenerazione urbana.
Una di queste tecniche, applicata ad una parete, si…

Nella splendida terra siciliana di Giarre (tra Catania e Taormina) imprese, associazioni, delegati e rappresentanti politici nazionali ed europei del settore agricolo si accomoderanno al Tavolo mondiale del vivaismo che si terrà dal 23 al 25 giugno, per discutere soprattutto delle problematiche fitosanitarie e doganali per il commercio di piante tra paesi europei e paesi…

La High Line, una ferrovia sopraelevata dismessa di New York, è stata negli ultimi anni trasformata in un incredibile giardino pensile che dà respiro alla città. Si trova nel quartiere Chelsea, a sudovest di Manhattan, e dove anni fa transitavano camion di merci ora trovano il loro habitat più di duecento tipi diversi di piante,…

III Festival del Verde e del Paesaggio nel Parco della musica a Roma. Spunti e idee in tema di ultim