Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come energie rinnovabili.
Negli ultimi anni il pellet è entrato nelle case degli italiani per riscaldarle, rispondendo positivamente agli obiettivi che il nostro Paese si è prefissato sulle rinnovabili termiche.
Da settembre 2015 entrerà in vigore l’installazione delle caldaie a condensazione che saranno obbligatorie. Per il loro elevato risparmio energetico e sfruttamento dell’energia rinnovabile, costituiscono la novità prevista a livello europeo che cambierà il settore del riscaldamento domestico.
Grazie alla canapa è possibile fare a meno di condizionatori e riscaldamento. È ciò che stanno sperimentando nel Pisano, a San Prospero, nel comune di Cascina, dove si sta realizzando la prima casa passiva in canapa e calce, tutte materie prime naturali e traspiranti
Quasi 11 milioni di ettari coperti da boschi e 32 milioni di metri cubi di legno potenzialmente disponibili ogni anno. Da questi dati nasce la fiera Italia Legno Energia, pensata per la filiera della produzione di calore dal legno nel Centro Italia. E sarà Arezzo la città che ospiterà, dal 13 al 15
Sarà RhOME for denCity, unico progetto italiano rimasto in gara, a concorrere per l’edizione 2014 del Solar Decathlon Europe, concorso internazionale aperto a team universitari, che quest’anno si tiene a Versailles dal 27 giugno al 14 luglio
Gli incentivi fiscali legati alla riqualificazione energetica degli immobili valgono più di 9 miliardi di euro e 136mila posti di lavoro nei prossimi tre anni, concentrati soprattutto nelle regioni di centro nord. Lo stima una ricerca di Unioncamere Toscana, che ha analizzato a livello regionale le stime elaborate dal Cresme, a livello nazionale, sull’impatto in…
800 milioni per l’efficienza energetica è la cifra che il Governo intende mettere a disposizione per promuovere l’efficienza energetica nella pubblica amministrazione, nelle pmi e nelle famiglie
L'azienda aretina Graziella Green Power, leader in Italia nella produzione di energie rinnovabili, apre nuovi fronti nel campo dell'eolico. Ha infatti concluso un accordo con la società irlandese C&F Green Energy per l'acquisto di 50 turbine eoliche di piccola e media taglia. Il contratto tra le due società, stipulato sulla base di un investimento di…
Come da tradizione, sotto Natale a Gubbio (Perugia) si allestisce l'albero di Natale definito il più grande del mondo perché si estende per tutto il monte raggiungendo 750 metri di altezza e 450 di larghezza, ed è illuminato, dal 2012, nientedimeno che da energia proveniente da fonti rinnovabili.
Entrato nel Guinness dei Primati nel 1991, l'albero…
Ad Arezzo un seminario su Smart city e sviluppo sostenibile del territorio