Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come energia.
Le bollette della luce lievitano grazie allo stand-by che può costare a una famiglia anche più di 400 euro all’anno, per non parlare di inquinamento causato dalle emissioni di CO2.
M’illuminodimeno è la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico promossa per il prossimo 14 febbraio dal programma radiofonico di Radio 2 Caterpillar, con il patrocinio del Parlamento Europeo e giunta alla decima edizione. Tra le varie strutture coinvolte troviamo anche l’Acquario di Genova, il Galata Museo del Mare e il Museo Nazionale…
I progetti premiati a Klimahouse 2014
Le Commissioni Attività Produttive e Finanze della Camera dei Deputati hanno approvato nei giorni scorsi un emendamento al Decreto legge "Destinazione Italia" che interviene modificando la normativa sulla figura del "terzo responsabile" degli impianti termici. Un emendamento che ripristina il diritto degli artigiani a gestire gli impianti termici.
Il terzo responsabile dell'impianto termico è "la persona giuridica…
RoadTo2020 è il progetto presentato da Città di Torino e Fondazione Torino Smart City per la riqualificazione energetica degli edifici, dando attuazione all’idea “A risparmiare energia si impara” del masterplan Torino Smart City.
Al centro del progetto ci sono: i comportamenti abitativi virtuosi dei proprietari degli immobili e l'approccio al risparmio energetico ricorrendo a finanziamenti…
A Londra case riscaldate dalla metropolitana
Attraverso il piano strutturale “a volumi zero” che ridisegna la città nel segno di sostenibilità, vivibilità e verde pubblico, gli sgravi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, gli asfalti più silenziosi sperimentati in via Pistoiese con nuova miscela di conglomerato bituminoso, realizzato con l’aggiunta di gomma riciclata proveniente da pneumatici usati che combatte l'inquinamento…
Il 6 luglio sono terminati gli incentivi per la realizzazione degli impianti fotovoltaici previsti d