Il 1° dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato l’Agenda per la semplificazione per il triennio 2015-2017 contenente le linee di indirizzo condivise tra Stato, Regioni ed enti locali.
Novità che riguardano l’edilizia sono introdotte nel decreto Sblocca Italia, convertito in legge lo scorso 5 novembre. Una di queste riguarda le infrastrutture digitali dei nuovi edifici che potranno beneficiare dell’etichetta di “edificio predisposto alla banda larga”.
La Regione Toscana viene premiata allo Smau (attualmente in corso a Milano) per aver ideato uno speciale software sull’edilizia scolastica già utilizzato da quindici regioni italiane.
Tutto pronto a Bologna per lo svolgimento del Saie, il Salone dell’Edilizia in programma dal 22 al 25 ottobre. Una edizione importante quella che si aprirà domani visto che si celebrerà i 50 anni dalla nascita dell’evento.
"Si invoca, giustamente, un cambio di rotta nelle scelte di governo del territorio, si reclama una maggiore consapevolezza e attenzione nella difesa del suolo", scrivono dall'Istituto nazionale di urbanistica (Inu) dopo i tragici fatti avvenuti in seguito all'alluvione in Sardegna. Il Ppr Cappellacci deve essere ritirato inveisce l'Inu, "sarebbe solo la prima di una lunga…