Diventare un designer personalizzando un divano! Mercatone Uno lancia il concorso “80 voglia di dirtelo!”. Come funziona? Per partecipare basta inviare al sito o tramite la app dedicata Mercatone Uno, entro il 30 novembre
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come divani.

Ha preso il via Insofar, il quarantunesimo contest internazionale – rivolto a progettisti di tutto il mondo – lanciato da Formabilio, il brand italiano di arredi, lampade e complementi di arredo che promuove i progetti di designer e aspiranti tali attraverso concorsi online.
“Maralunga”, divano disegnato da Vico Magistretti e prodotto da Cassina, è presto diventato un cult per le sue linee originali e il design inconfondibile. Quest’anno compie quaranta anni e si regala una edizione limitata
Living Divani aderisce a QUO, il primo incubatore professionale di progetti e servizi interamente dedicato al mondo del Design e dell’Architettura.
Sdraiati su una nuvola. "Nubilo", design di Constance Guisset per Petite Friture, è un divano dove i cuscini dalle linee tondeggianti e morbide richiamano l'aspetto estetico di una nube. Il design di questo prodotto stimola l'immaginazione e il gioco. I materiali utilizzati sono legno compensato, poliuretano ad alta resistenza e lana.
Disponibile nelle colorazioni: grigio, giallo…
Quando il divano diventa personalizzabile! La serie Undercover di Zanotta (design firmato dalla svedese Anna von Schewen) presenta l’apertura di una fessura nello schienale che mostra i cuscini imbottiti intercambiabili con colori e textures differenti.

Oltre alle novità di prodotto che debuttano in fiera al Salone del mobile, Living Divani è protagonista di due allestimenti nel cuore di Brera a Milano
Una seduta bassa ed avvolgente che mette appetito per gli adoratori del buon riposo. Una vera e propria “piazza” di colori che nutre ambizioni anche come elemento decorativo e di arredo sia per ambiente esterni che interni.

La struttura è in metallo, il cuscino in piuma d’oca mentre il rivestimento può essere a scelta tra tessuto o pelle. Le cuciture presentano un colore differente a seconda delle versioni “Nature”, “Glove” o “Arco”. Il design porta la firma di Gordo Guillaumier per Minotti.
In un’epoca dove si cerca il colpo ad effetto a tutti i costi, “Cousy” emana la tranquillità del grande classico. Linee sobrie e minimal, schienale e braccioli a sostegno di cuscini comodissimi. Disponibile nelle variabili divano, pouf e chaise longue.