Alloggiare in una stanza dell'Ice hotel a Kiruna, in Lapponia, fa parte di quelle esperienze uniche della vita. L'hotel viene ricostruito ogni anno, quest'anno siamo giunti alla 25a edizione, tra ottobre e dicembre.
Solitamente vengono impiegate circa otto settimane per terminare la costruzione della struttura in cui sono richiesti circa mille tonnellate di ghiaccio e circa 30mila metri cubi di neve mista a ghiacchio, detta "snice".
Ogni anno sono presenti l'Icebar e la chiesa, dove numerose coppie decidono di sposarsi o di battezzare i propri figli.
La struttura, oltre che per l'idea, si distingue per la scelta di utilizzare il 100% di energie rinnovabili e per la volontà di produrre, entro il 2016, maggior elettricità pulita.

Foto derivata da questa foto

Foto derivata da questa foto di Paulina Holmgren

Foto derivata da questa foto
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.