Prendiamo lo stile barocco, aggiungiamoci un pizzico di moda retrò, qualche bollicina vintage e il gioco è fatto. Con ironia e originalità. Ecco la serie “Export Comò” (mobile, armadio, comodino) prodotta da Seletti
Chissa se avrà pensato anche a questo il designer toscano Stefano Visconti, l’ideatore del progetto “Lino” (prodotto da Formabilio), un mobile contenitore componibile che mira ad arredare togliendo il disordine.
Prodotti nel 1970, sono ancora di grande attualità SIDE 1 / SIDE 2 mobili appartenenti alla collezione "Progetti Compiuti" firmati dal grande designer giapponese Shiro Kuramata per Cappellini. Questi mobili a cassetti in due forme differenti, realizzati in frassino tinto nero con cassetti laccati bianco opaco, sono eleganti e moderni. Montati su ruote, hanno pomoli…
Una libreria che diventa un sistema. Di cubi. Va alla ricerca della personalizzazione e degli intrecci geometrici la libreria “Net” con design firmato da Daniele Lago. Una serie di cubi da 40 centimetri per lato si incontrano e si “mischiano” in moda da garantire l’unicità delle forme.
Si comincia in anticipo a pensare al Natale e a cosa regalare quest'anno. Un'idea può essere Crocodilia di Neotoi e cioè un mobile contenitore a due cassettoni a forma di coccodrillo. La struttura è realizzata in Mdf laccato a polvere nei colori: bianco, nero e rosso. I frontali in multistrato sono rivestiti in frassino levigato.…