
Vita da nomadi. Chi non ha mai sognato di viaggiare in giro per il mondo, ma anche in una sola città, scegliendo dove, come e quando dormire, mangiare e avere la sacrosanta privacy? Tutti. Però poi come sempre succede, passata la carica rivoluzionaria dei primi giorni ritorna la voglia di relax, della comodità del letto di casa e di una bella doccia rigenerante. Ecco, problemi (forse) finiti.
Sentite l'idea del gruppo di creativi People’s Architecture Office e People’s Industrial Design Office di Pechino che hanno ideato la "Trycicle House". Forse decisi a dare un taglio ai costi esagerati di affitti e bollette che affliggono la Cina questo gruppo di designer ha creato una casa collocata in un carrello e trainata da una bicicletta. No, non è uno scherzo. Quindi basterà pedalare e farsi un po' di fiato per spostare la casa ovunque si voglia? Yes. Beh, mica facile, lecito chiedersi come fanno due gambe a spostare una casa che ha un peso "leggermente" superiore rispetto a una borraccia o un marsupio. Niente paura, grazie all'uso di materiali plastici leggeri il peso dell'abitazione sarà sostenibile per il fisico umano e la struttura in polipropilene garantirà contro i rischi dell'usura. E il design, in stile fisarmonica, agevolerà il collegamento tra le varie stanze. Se poi volete misurare i vostri progressi in sella potete sempre dotarvi di un cronometro!
E per l'energia? Qui ci penserà il colore bianco della casa che verrà in aiuto in quanto riuscirà a sfruttare il più possibile la luce naturale. Una piccola magia ecosostenibile. Doccia, cucina, letto c'è proprio tutto nella "casa a pedali". Anche il giardino? Sì per le chiacchierate serali è stato ideato anche il "Tricycle Garden" pure lui posizionato sopra tre ruote...Ah, non detto ma intuibile tra le righe: si astengano i poltroni, con la "Trycicle Houise" non ci saranno più scuse per non fare attività fisica...
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.