
In occasione della Settimana per l’Energia, organizzata da Associazione Artigiani e Confindustria Bergamo, è stato illustrato il Piano energetico e ambientale regionale (PEAR), la cui adozione, in Lombardia, è prevista entro la fine del 2014; piano che mira a un taglio del 10% dell’approvvigionamento energetico da fonti fossili e allo sviluppo dell'efficienza energetica.
La Lombardia conferma, in linea con le direttive europee, la riduzione del 20% entro il 2020 di emissioni di gas ad effetto serra, il risparmio del 20% di consumo energetico e il potenziamento della produzione di energia derivante da fonti alternative. Nel piano sono contenute anche le linee per il rinnovamento energetico del patrimonio edilizio pubblico.
Inoltre è in arrivo il bando da 43 milioni, derivanti da fondi europei, rivolto ai Comuni per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici comunali, attraverso interventi che possono consistere, per esempio, nell'installazione di pompe di calore, nella coibentazione e sostituzione dei vecchi impianti.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.