
Correva l'anno 1952 quando Achille e Pier Giacomo Castiglioni ottennero l’incarico per ristrutturare l’intero palazzo della Camera di Commercio di Milano in parte distrutto dai bombardamenti del 1943. La progettazione e la ristrutturazione avviate nel 1953 terminarono con l’inaugurazione nel 1958. Il lavoro fu particolarmente complesso sia per quanto riguarda la realizzazione degli spazi operativi sia per la realizzazione dei locali della direzione del primo piano, dove hanno trovato spazio alcune opere artistiche eseguite ad hoc. Inoltre i fratelli Castiglioni hanno per questo progetto appositamente disegnato anche alcuni oggetti di arredo, lampade, tavoli, sedute.
Questo lavoro si configura perciò come un "progetto totale" dove i progettisti sono intervenuti operando su tutti gli aspetti della ristrutturazione – esterni, interni, arredo, illuminazione –, coinvolgendo diverse aziende e fornitori e utilizzando molti materiali e lavorazioni e che, oggi, coinvolge lo sterminato materiale d’archivio della Camera di Commercio e della Fondazione Achille Castiglioni. La sovrabbondanza di informazioni e di materiali quasi disorienta. Non resta che lasciarsi andare all’esplorazione percheÌ l’orientamento di senso e di percorso eÌ€ a discrezione del visitatore.
Lo scopo dell’esposizione Progetto Totale eÌ€ mostrare la ricchezza e la complessitaÌ€ dell’iter progettuale compiuto per Camera di Commercio, dandone una visione d’insieme attraverso la ricostruzione di un ambiente il piuÌ€ possibile vicino all’originale con la presenza di documenti inediti, oggetti sconosciuti o copie realizzate in tempi successivi.
Progetto Totale, Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Milano. Fondazione Achille Castiglioni, Piazza Castello 27, Milano dal 13 marzo al 31 luglio 2014.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.